- stesso
- stés·soagg.dimostr., pron.dimostr.m. FO1a. agg.dimostr., indica identità, proprio quello e non altro: andiamo in vacanza sempre nello stesso posto, quelle due famiglie vivono nella stessa casa, quella persona è la stessa di cui ti parlavoSinonimi: medesimo, identico.Contrari: differente, diverso, altro.1b. agg.dimostr., uguale: la pensano allo stesso modo, hanno la stessa età, Anna e Maria indossano lo stesso maglioneSinonimi: medesimo, identico.Contrari: differente, diverso, disuguale, ineguale.2a. agg.dimostr., con valore rafforzativo, posposto ad un pronome personale: credeva molto in se stesso, dobbiamo trovare la forza in noi stessi | preposto o posposto ad un pronome o ad una qualunque altra parte del discorso: l'ho visto con i miei stessi occhi; in persona: è venuto il direttore stesso, me l'ha detto lui stesso | con valore avverbiale, posposto ad un altro avverbio, proprio: verrò oggi, domani stessoSinonimi: medesimo.2b. agg.dimostr., con valore rafforzativo e in funzione anaforica, suddetto: mescolare gli ingredienti in una terrina, versare quindi il contenuto della terrina stessa in una tegliaSinonimi: medesimo.3. agg.dimostr., con valore enfatico, addirittura, persino: i suoi stessi nemici lo hanno perdonato, la stessa madre non lo tollera piùSinonimi: medesimo, persino.4. agg.dimostr., considerato indipendentemente dal resto: il fatto stesso di non essere venuto lo condannaSinonimi: medesimo.5. pron.dimostr.m., indica qcs. che non è diverso o altro da quanto menzionato in precedenza: il libro che sto leggendo è lo stesso di ieri, le tue ansie sono sempre le stesse | la medesima, identica persona: sei sempre lo stesso, quel ragazzo è lo stesso che è venuto ieriSinonimi: medesimo.\DATA: sec. XIII nell'accez. 2.ETIMO: da istesso con aferesi.POLIREMATICHE:allo, nello stesso modo: loc.avv. COallo, nello stesso tempo: loc.avv. COlo stesso: loc.pron.nella, sulla stessa barca: loc.avv. COsulla stessa lunghezza d'onda: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.